Le tigelle, o crescentine, sono tipiche focaccine modenesi a base di farina, strutto, acqua e latte. Scopri la ricetta originale e i consigli su come farcirle.
Vai alla ricetta ↣ : Tigelle (crescentine): la ricetta originale modenese
Views: 24
Notizie da siti di giornali online Italiani ed Internazionali
Le tigelle, o crescentine, sono tipiche focaccine modenesi a base di farina, strutto, acqua e latte. Scopri la ricetta originale e i consigli su come farcirle.
Vai alla ricetta ↣ : Tigelle (crescentine): la ricetta originale modenese
Views: 24
Se mangi cioccolato prima di dormire, dormi meglio o peggio? Il biologo nutrizionista, dottor Simone Gabrielli, spiega il vero effetto del cioccolato sulla qualità del riposo. La risposta ti sorprenderà.
Continua a leggere ↣ : Mangiare cioccolato prima di dormire fa bene o male?
Views: 8
Se hai mai preparato in casa un dolce lo sai: non manca mai l’aggiunta di un pizzico di sale nei passaggi da seguire. Ma perché, in una ricetta dolce, si deve aggiungere un elemento come il sale? Ecco tutti i motivi per cui il sale deve essere aggiunto e il momento giusto per farlo.
Continua a leggere ↣ : Sale nei dolci: perché si mette e a cosa serve
Views: 8
Assistere a un impasto che si gonfia ha sempre una componente magica: capita, però, di rimanere delusi, perché le cose che possono andare storte sono molteplici. Vietato demordere: di seguito ecco quali sono gli aspetti a cui prestare attenzione.
Continua a leggere ↣ : Come ottenere una corretta lievitazione: consigli e trucchi
Views: 8
La gelatina di fragole è un dessert al cucchiaio goloso e facile da realizzare, preparato con pochi ingredienti: fragole fresche, zucchero, succo di limone, rum e gelatina.
Vai alla ricetta ↣ : Gelatina di fragole: la ricetta del dolce al cucchiaio primaverile sfizioso e goloso
Views: 8
Il riso alla cantonese è un classico della cucina cinese conosciuto e preparato in tutto il mondo. Scopri la ricetta semplice per farlo in casa.
Vai alla ricetta ↣ : Riso alla cantonese: la ricetta semplice per farlo come al ristorante
Views: 8
Il coulis è una salsa di accompagnamento di origine francese, preparata con la frutta o la verdura. La prima viene utilizzata per guarnire gelati, torte e dessert al cucchiaio, mentre la seconda versione va a abbinata a secondi di carne, di pesce e ortaggi.
Vai alla ricetta ↣ : Coulis: la ricetta della salsa di frutta o verdura
Views: 7
Prodotto da una sola azienda al mondo, nella contea di Essex, il sale di Maldon è pregiato e di altissima qualità, tanto da guadagnarsi un’onorificenza speciale da parte della famiglia reale britannica. Ma in cosa è diverso dal normale sale da cucina?
Continua a leggere ↣ : Sale di Maldon, il sale ufficiale della Royal Family: in cosa è diverso dalle altre tipologie?
Views: 8
Un giorno dedicato alle gite fuori porta che per essere fonte di relax e non di confusione conviene pianificare: spesso prevede l’unione di molte persone, con un luogo da scegliere e un menu da preparare. Ecco qualche consiglio pratico nella nostra guida.
Continua a leggere ↣ : Come organizzare la Pasquetta perfetta: dal menu alla compagnia, passando per il piano B
Views: 3
La torta di riso, conosciuta anche come torta degli addobbi, è un dolce bolognese semplice e squisito preparato con riso, latte, farina di mandorle, uova, zucchero e liquore all’amaretto. Golosa e profumata, è perfetta da servire a merenda e fine pasto. Scopri come farla in casa.
Vai alla ricetta ↣ : Torta di riso: la ricetta del dolce tipico emiliano
Views: 8
La temperatura del frigo può variare in base a diversi elementi: per esempio in base alla temperatura esterna (quindi alla stagione), ma anche in base a quanto è pieno. Ecco come regolarsi.
Continua a leggere ↣ : Come regolare la temperatura del frigorifero in base alla stagione e a quanto è pieno
Views: 6
La torta al testo è una specialità tipica umbra, una sorta di piadina più morbida e spessa, deliziosa al naturale ma ancora più buona farcita con salumi, formaggi e verdure di ogni genere.
Vai alla ricetta ↣ : Torta al testo: la ricetta originale della preparazione tipica umbra
Views: 11
Moscato d’Asti, Pinot grigio, Chianti Classico, i rossi toscani Dop, i rossi piemontesi, Brunello di Montalcino, Prosecco e Lambrusco le denominazioni che potrebbero subire le perdite maggiori.
Continua a leggere ↣ : Dazi Usa sul vino al 20%: potrebbero costare all’Italia 323 milioni di euro all’anno
Views: 8
Il pan di Spagna senza glutine è una ricetta facile e veloce, adatta a chi soffre di celiachia e a chi è intollerante al glutine. In questa versione abbiamo sostituito la farina 00 con un mix di farina di riso e amido di mais, rendendolo così perfetto per chi segue un regime alimentare…
Vai alla ricetta ↣ : Pan di Spagna senza glutine: la ricetta della variante soffice e golosa adatta a tutti
Views: 8
La mousse alle fragole è un dolce al cucchiaio cremosissimo e goloso, a base di fragole fresche frullate con lo zucchero, unite alla gelatina e alla panna montata.
Vai alla ricetta ↣ : Mousse alle fragole: la ricetta del dessert al cucchiaio cremoso e profumato
Views: 8
Di origini antichissime, il tè matcha è un pregiato tè verde giapponese: la sua coltivazione e la sua preparazione seguono regole molto rigide e precise. Conosciamo tutte le sue caratteristiche.
Continua a leggere ↣ : Tè matcha: tutto sul tè verde più famoso del Giappone
Views: 8
La focaccia veneta, o fugassa, è un pane dolce tradizionalmente consumato in occasione della Pasqua. Si tratta di una sorta di colomba senza canditi, che richiama nella forma il classico panettone, ottima da gustare al termine del pranzo con le uova di cioccolato.
Vai alla ricetta ↣ : Focaccia veneta: la ricetta del lievitato dolce e profumato per la tavola di Pasqua
Views: 8
Il pane croissant è un lievitato sofficissimo che si realizza con l’impasto dei classici croissant, un pane profumato al burro, ideale da consumare a colazione e a merenda con marmellata, crema pasticciera, crema di nocciole o anche al naturale.
Vai alla ricetta ↣ : Pane croissant: la ricetta del lievitato sofficissimo al burro
Views: 8
Ti piace andare a mangiare il sushi? Allora dovresti assaggiare l’handroll. Stiamo parlando di nuovo tipo di preparazione che si sta espandendo a macchia d’olio nei menu di tutti i ristoranti giapponesi in Italia.
Vai alla ricetta ↣ : Handroll, la nuova variante di sushi che sta diventando popolare in Italia
Views: 7
È vero che le uova fanno alzare il colesterolo? Con il dott. Simone Gabrielli scopriamo da cosa sono composte le uova, se sono responsabili dell’aumento di colesterolo, come consumarle al meglio e perché negli Stati Uniti sono diventate introvabili e costose.
Continua a leggere ↣ : Le uova fanno alzare il colesterolo?
Views: 8